imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

"Settimana del Siciliano 2025: eventi, spettacoli e iniziative per celebrare la lingua e la cultura dell’Isola”"DI FRONTE ALLA VITA" di Iano Campisi. Una raccolta di brevi riflessioni e racconti che analizzano il senso della vitaGiornate FAI di primavera: tutti i luoghi interessato in SiciliaUNIDAY EXPO 2025 SI CONCLUDE CON SUCCESSO A SIRACUSACINEMA: BORGO Film Fest è Il festival del turismo cinematografico nei borghi. Online il bando“Passiata”: un viaggio verso l’inclusione sociale attraverso l’agricoltura e le tradizioni ruraliCINEMA: PNRR, Catania diventa centro di produzione cinematografica insieme con NapoliL’ESPERIENZA CHE AIUTA: NASCE L’UNIVERSITÀ DELLE COMPETENZE PER VALORIZZARE IL SAPERE E L’INCLUSIONE SOCIALETaobuk 2025: il Festival Internazionale del Libro di Taormina riflette sui confini, tra divisioni e incontriBENI CULTURALI: l’architetto Orazio Micali nominato Direttore del Parco Archeologico Naxos Taormina

Comiso ricorda il regista Walter Manfré: una vita dedicata al teatro

2024-03-28 10:38

Redazione

News, Notizie, eventi teatro, comiso, walter manfré, international theatre centre, teatro naselli comiso,

Comiso ricorda il regista Walter Manfré: una vita dedicata al teatro

Questa sera una commemorazione in suo onore

walter-manfreì€-2.jpeg

Comiso e l’intera comunità iblea si preparano a rendere omaggio a Walter Manfré, il grande regista scomparso tre giorni fa a Cefalù, dove era ricoverato da tempo. Per l'occasione, al Teatro Naselli di Comiso, si terrà una commemorazione ufficiale in suo onore, alla quale parteciperanno il figlio Manuel, altri parenti e amici, oltre al sindaco Maria Rita Schembari e altre autorità locali.

Manfré, che ha vissuto a Comiso per circa dieci anni, aveva scelto questa città come sua dimora e qui aveva fondato l'International Theatre Centre, dedicandovi gli ultimi anni della sua vita. Attraverso questo centro, Manfré ha cercato di trasmettere agli allievi gli intricati segreti dell'arte teatrale, richiamando a Comiso alcuni protagonisti del teatro contemporaneo per fungere da docenti.

Celebre attore e poi raffinato regista teatrale, Manfré ha dato vita al "Teatro della Persona", un approccio che mirava a portare sul palcoscenico i più profondi segreti dell'animo umano, mettendoli a nudo e sublimandoli attraverso pièce teatrali e dialoghi avvincenti.

Tra le sue opere più riconosciute si annoverano "La Confessione", "La Cena" e "Visita ai Parenti", che hanno riscosso notevole successo sia di pubblico che di critica. L'International Theatre Centre è stato l'ultima grande creazione di Manfré, concepito e fondato proprio per formare i giovani e avvicinarli al teatro in modo professionale.

Recentemente, Manfré aveva diretto la rappresentazione "Catone a Teatro" a Reggio Calabria e si era impegnato nel "Dramma Sacro" di Vittoria, che porterà ancora quest'anno la sua firma. Purtroppo, il regista è venuto a mancare pochi giorni prima di un suo appuntamento a Ragusa, lasciando un vuoto nel mondo teatrale non solo siciliano ma nazionale.

La commemorazione di oggi è stata organizzata dall’associazione Liber@rte, in collaborazione con il Comune di Comiso e con l'International Theatre Centre che Manfré stesso dirigeva. Sarà un'occasione per onorare la memoria di un uomo che ha dedicato la sua vita all'arte e alla cultura, lasciando un'impronta indelebile nel mondo del teatro.

 

 

©riproduzione riservata

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis